Il popolo del “bue grigio”, così chiamano se stessi i Turkana in riferimento agli zebù, il cui addomesticamento svolse un ruolo importante nella loro storia. Popolo africano del gruppo Nilotico, abita la regione nord-ovest del Kenya, nota come Turkana fino all’omonimo lago, un territorio di circa 90.000 chilometri quadrati.
Giorno: 12 novembre 2016
La tribù Mumuhuila – Angola
Gruppo etnico del sud del’Angola, di lingua bantù, sembra che si siano stabiliti nella zona già dal 17° secolo. Sono seminomadi, agricoltori e allevatori di bestiame, noti anche per l’apicoltura da cui traggono il miele, che è parte importante della loro dieta, fatta di latte, pollo e polenta di mais.
Tiebelè – Burkina Faso
Fa caldo nel villaggio di Tiebelè, il sole e il silenzio sembrano gli unici abitanti di questo angolo sperduto del mondo. I nostri occhi osservano rapiti i gesti antichi dell’anziana signora, accanto a lei i colori nelle ciotole sono pronti, la sua mano scarna intinge la penna di faraona come fosse un pennello e traccia con padronanza sulla parete di fronte delle linee nere, è l’inizio della decorazione che coprirà la facciata della sua casa.
Come ogni anno, da secoli, da sempre, il rito si rinnova. Prima che arrivino le piogge le donne Kassena con abilità e fantasia, usando solo elementi reperiti in natura e seguendo una precisa simbologia che si esprime attraverso segni geometrici e antropomorfi, ricoprono i muri di motivi colorati.