‘Ndocciata – Agnone

207m

“La ’Ndocciata è cosa antica dicevano gli avi e i contadini, quando all’imbrunire, dal campanile più alto si ode il suono della campana maggiore. Ad Agnone si fa silenzio. Un fiume ardente corre per le strade. Solo il crepitio dei legni delle ‘ndocce, delle ginestre in esse contenute, diventano il sottofondo sonoro di un momento sacro…..il fuoco che divampa, l’odore acre dei carboni, il fumo che sale come respiro ancestrale del popolo dei monti. Non si può descrivere né comprendere la ‘Ndocciata senza averla vista almeno una volta”. Così scrive la proloco del rito del fuoco.

Continua a leggere “‘Ndocciata – Agnone”