Si respira odore d’incenso nel cuore antico di Muscat, nei vicoli del souq, si respira negli uffici pubblici, nei ristoranti, negli hotel, nei negozi. Ovunque l’effluvio prodotto dalla bionda resina si diffonde e racconta una storia che viene dalla notte dei tempi. Partiva dal sud la via che prendeva il nome dalle lacrime della Boswelia Sacra, “la via dell’incenso”. Fu Hallah che regalò la pregiata pianta al suo popolo “e nessuno può portarla via”, così si narra.
Giorno: 11 marzo 2017
Riga – Lettonia
Nel cuore antico di Riga, in piazza del municipio, un grande edificio colorato cattura lo sguardo. Costruito nel XIV secolo, fu la sede della Gilda delle Teste Nere. Una confraternita di giovani mercanti e capitani, celibi, così chiamati dal patrono San Maurizio, un africano di colore.