Aurora boreale – Finlandia

IMG_3968

“Corre veloce la volpe nella fredda notte artica, corre tanto da non lasciare nemmeno le impronte sulla neve, quasi volasse. La sua lunga e folta coda oscilla, urta il manto bianco, facendo alzare nuvole di neve morbida, che provocando scintille  salgono verso il cielo e magicamente si colorano”.

E’ l’aurora boreale. Galileo Galilei nel 1600 gli diede il nome di “boreale aurora”. E’ l’incontro straordinario tra la dea romana dell’alba, Aurora e Borea il vento del nord.  Revontulet, la chiamano i Finlandesi “i fuochi della volpe”. È l’antica leggenda che racconta il popolo Sami. Così voglio credere che sia. Voglio mettere da parte le molecole, campi magnetici, atomi e radiazioni solari, voglio il sogno, solo il sogno stanotte!

IMG_3966

Meno quindici gradi alle 22.30, lo leggo sul cruscotto dell’auto, mentre ci si avvia fuori dal centro abitato, fuori dalle luci. Il paesaggio è di ghiaccio, fatato, gli alberi ammantati di neve s’illuminano debolmente sotto l’alone gelido della luna, l’unica fonte luminosa. Il silenzio è profondo, di quello che l’inverno Lappone sa regalarti. Bisogna solo aspettare, aspettare, aspettare…  la notte è serena, e promette bene.

IMG_3965

Nelle serate precedenti già per due volte abbiamo intravisto deboli bagliori della dea. Un’anteprima già emozionante per chi come noi è la prima volta che ammira questo fenomeno naturale. Lo sguardo scruta il cielo, pieno di aspettativa, mentre il gelo, come piccoli aghi, si insinua dove può. Strizzi gli occhi, aguzzi la vista, perché quando l’oscurità si tinge di pallide pennellate verdi, non sai se stai immaginando, perché il tuo desiderio di vederla si è trasformato in  visione o è apparsa davvero.

IMG_3976

Non finisci neanche il pensiero, che il colore si diffonde sempre più intenso sopra di te e poi si anima, danza il verde con il rosa e il bianco. Flessuose evoluzioni di luce. Si formano spirali, bande policrome che sfumano fino all’orizzonte, risalgono, si addensano, si diradano. Tu sei lì come paralizzata, la segui con gli occhi ipnotizzati, frastornata in una trance che non conosci. Ubriaca.

IMG_3994

Non hai pensieri che ti attraversano il cervello in quei momenti, sei tu e la luce del nord. Sei tu testimone di un evento spettacolare, tanto spettacolare, da essere miracolo. “Non bisogna fare rumore, né urlare, non bisogna attirarne l’attenzione”, narrano i Sami, altrimenti gli spiriti dell’aurora scendono dal cielo e potrebbero rapire i trasgressori del divieto. E una leggenda?  No, non è una leggenda, davvero l’aurora ti rapisce.

IMG_3996

Quando l’incantesimo si spegne e “torni” sulla terra, uno strano malessere ti torce l’anima. Vorresti poi rivivere quell’ emozionante stato di grazia. Come esiste il mal d’Africa, il mal d’Asia, esiste, credetemi, anche il mal d’aurora.

IMG_4007

Lo scrittore, poeta Theodore Caspari diceva “Nessuna matita può disegnarla, nessun colore può dipingerla e nessuna parola può descriverla in tutta la sua bellezza”.  E’ davvero pericolosa l’aurora, fatevi rapire almeno una volta!  Ma non basterà!  (informazioni viaggio su colori di sabbia.net)      Clelia Nocchi

Un pensiero riguardo “Aurora boreale – Finlandia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...