Castelluccio di Norcia

215m

Torneranno le Fate? Torneranno a chiedere ancora alla Sibilla il permesso di andare al ballo notturno per danzare con i ragazzi di Castelluccio? La profetessa le aveva avvertite di rientrare per tempo alla grotta prima del sorgere del sole, invece fecero tardi le fiabesche creature travolte dalla festa e i primi raggi di luce le colsero sulla strada del ritorno. Corsero allora a perdifiato e i loro piedi, tramutatisi in zampe di capre tracciarono un solco sul costone del monte.

La parte meridionale del Vettore porta i segni indelebili di quella folle serata.  Nacque “il sentiero delle fate”; testimone silenzioso di una delle leggende dei Monti Sibillini. Il Massiccio che divide l’Umbria dalla regione Marche racchiude suggestivi paesaggi, panorami mozzafiato, tesori ambientali e storici e gente dalla tempra forte e tenace che da sempre è abituata a confrontarsi con i duri fenomeni naturali.

239m

Il 2016 sarà ricordato per sempre per aver mortificato pesantemente questo territorio.  Il sisma non si è fatto intenerire da tanta bellezza, senza pietà ha distrutto il piccolo abitato di Castelluccio di Norcia. Ferito le montagne, modificato vie d’acqua, spaccato le strade ma non ha fiaccato la speranza che tutto un giorno possa rinascere.

146m

Le peonie della Val Canatra continueranno a fiorire, apriranno i loro rigonfi boccioli in attesa di occhi che le guardino. I campi del Pian Grande si copriranno di fantasmagoriche fasce colorate per meravigliare la vista di increduli turisti;  pennellate dapprima gialle in giugno, poi rosse, blu  in  luglio.

069mm

Come ogni anno diventeranno quell’opera d’arte che ogni pittore vorrebbe aver creato, ma sarà solo la natura a decidere come e quando concedere lo spettacolo. Le lenticchie apriranno al sole i loro fiorellini biancastri per produrre i tondi legumi che allieteranno i palati e i dolci pendii si ammanteranno di verde per sfamare le greggi.

131mm

I rapaci sorvoleranno alti le valli e i crinali, i percorsi del parco accoglieranno chi vorrà percorrerli e le fate torneranno per guardare i loro luoghi vestiti di nuovo.     
Clelia Nocchi

Info: http://www.sibillini.net, http://www.parks.it.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...