Nella lunga catena delle Alpi ci sono delle porte di comunicazione che mettono in relazione i popoli del nord con quelli del sud. Il valico del Gran San Bernardo è una di queste porte, una delle più conosciute fin dall’antichità e per lungo tempo anche la più importante. Il suo primo nome noto in epoca romana fu quello di “Signore degli dei” Monte di Jupiter (monte di Giove). Contemporaneamente e forse anche anteriormente veniva denominato Mons Penninus.