I mulini di Don Chisciotte

IMG_6936

Castiglia-La Mancha è una delle regioni più iconiche della Spagna ma anche una delle meno visitate. Un altopiano assolato di terra ocra e rossa con lunghe distese di ulivi e di vigneti. Gli arabi la soprannominarono “Al Mansha”, la “terra senz’acqua”,  da lì gli spagnoli ne tramutarono il nome in Mancha. E’ la terra di grandi tesori architettonici, incantevoli bellezze naturali e del pregiato “formaggio Manchego”.

Continua a leggere “I mulini di Don Chisciotte”

Coober Pedy – Australia

IMG_1643

La mia meta? Il celeberrimo Red Centre Australiano.  Ma prima, sosta imperdibile a Coober Pedy. Per raggiungere la cittadina via terra si può salire a bordo del lussuoso treno Ghan, lungo quasi un chilometro, che copre la distanza tra Darwin e Adelaide nell’arco di quattro giorni, facendo tappa a Katherine, Alice Springs e Coober Pedy. Oppure, opzione da me scelta, la mitica Stuart Highway denominata the “explorer highway” o anche amichevolmente dai locali “the track”, quella che da sud a nord taglia in due l’Australia..

Continua a leggere “Coober Pedy – Australia”

Sant’Angelo di Roccalvecce

IMG_6098

L’Istat, il nazionale istituto di ricerca ha censito in Italia quasi seimila borghi abbandonati. Un patrimonio immenso perduto e difficilmente recuperabile. Ma, dal 27 novembre 2017 di sicuro c’è n’è uno in meno sulla lista. La storia è una di quelle belle, dove i protagonisti sono uomini e donne coraggiosi e comincia così.. C’era una volta Sant’Angelo di Roccalvecce e c’è ancora…

Continua a leggere “Sant’Angelo di Roccalvecce”