
Questo non è solo un itinerario da intraprendere, è un addentrarsi nella leggenda. Un tragitto sui pendii verdi delle Madonie, 148 chilometri di saliscendi e curve dove l’asfalto odierno rievoca il ricordo dell’olio bruciato e l’urlo dei motori di quella che è la più famosa e antica corsa automobilistica su strada del mondo, la “Targa Florio”. Da Bonfornello si snodava su strade di campagna, mulattiere pericolose, attraverso Cerda, Caltavuturo, Castellana, Petralia Sottana, Petralia Soprana, Geraci, Castelbuono, Isnello, Collesano e Campofelice di Roccella, con arrivo nella stazione di partenza presso l’antico tempio imerese dedicato alla Vittoria.
Continua a leggere “Il circuito Targa Florio”