
CASTELLO RUSPOLI – VIGNANELLO (VT): Dai registri storici nel 847 il castello Ruspoli era citato come rocca fortificata, quando il territorio era dello Stato Pontificio, successivamente fu convento Benettino fino al 1081. Fu motivo di contesa tra la chiesa e varie famiglie, i Borgia , gli Orsini, gli Aldobrandini.
Dal matrimonio di Ercole Sforza Marescotti con Ortensia Farnese che lo portò come dote, il castello ebbe il nome dei Marescotti . Nel 1610 fu Ottavia Orsini moglie di Marc’Antonio Marescotti ad arricchirlo con i suoi giardini così come oggi lo ammiriamo.

All’unione di Vittoria Ruspoli ultima ereditiera dell’antica famiglia fiorentina con Sforza Vicino Marescotti nel 1704 i due cognomi si legarono.

Ora residenza privata dei discendenti dei Principi Ruspoli. Il suo giardino all’Italiana di impianto rinascimentale possiede il più bel parterre d’Italia.
www.castelloruspoli.com