Bretagna-Carnac in Francia

Grande, antico, misterioso, suggestivo. Quattro aggettivi che caratterizzano il sito archeologico di Carnac in Bretagna. Il nome deriva dal celtico Karn che significa roccia, pietra, ed è annoverato tra le zone più imperscrutabili del pianeta. Un luogo di grande fascino che si estende su un’area di circa 40 ettari dove sono stati eretti 3000 menhir datati dai 5000 ai 3000 anni a.C.

Continua a leggere “Bretagna-Carnac in Francia”

Francia; Bretagna-Castel Meur

“Questo posto è straordinario, quasi quasi ci costruisco la mia casetta” deve aver pensato il proprietario ! Era il 1861 e nel villaggio di Plougrescant di permessi di costruzione e vincoli ambientali non se ne parlava ancora. Realizzò il suo sogno, una graziosa villetta abbracciata da due enormi rocce in un luogo di una bellezza mozzafiato a due passi dall’oceano. Nelle belle giornate di sole sembra un luogo tranquillo ma durante le tempeste che si abbattono frequenti su questa punta estrema della costa, l’oceano fa sentire la sua potente voce e le onde diventano alte e violente.

Continua a leggere “Francia; Bretagna-Castel Meur”